Partiamo col far puntare il dominio alla macchina che ci interessa (ameno che non sia già corretto il puntamento offerto dal DNS), se ad esempio dovete fare dei test in locale
sudo vi /etc/hosts
e aggiugete la riga
127.0.0.1 tuo.dominio.com
Poi aggiungere la configurazione del dominio virtuale all'Apache
cd /etc/apache2/sites-available
sudo vi tuo.dominio.com.conf
e inserite la descrizione del VirtualHost, ad esempio:
<VirtualHost *>
DocumentRoot "/percorso/assoluto/applicazione"
ServerName nomeDelContesto
<Directory "/percorso/assoluto/applicazione">
Options +FollowSymLinks
AllowOverride All
Order allow,deny
Allow from all
RewriteEngine on
RewriteBase /
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/media/
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/skin/
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/js/
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-l
RewriteRule .* /index.php
</Directory>
</VirtualHost>
salvate e uscite.
Pubblicate il virtualhost:
sudo a2ensite tuo.dominio.com.conf
L'ultima configurazione server per far gestire tutto il traffico (utile se vi dovete interfacciare a un application server qualsiasi)
sudo vi /etc/apache2/ports.conf
e fate diventare
NameVirtualHost *:80 --> NameVirtualHost *
In fine riavviate apache
sudo /etc/init.d/apache2 reload
in bocca al lupo ;-)
Nessun commento:
Posta un commento